Industrie alimentari e Controllo degli alimenti (VET0088)
Docente:
Anno:
3° anno
Corso di studi:
MATERIALE DIDATTICO
AA 2022/2023
Articoli
Lezioni
- Lezione 1 - Igiene degli Alimenti - Di Ciccio P.
- Lezione 2 - Igiene degli Alimenti - Di Ciccio P.
- Lezione 3 - Igiene degli Alimenti - Di Ciccio P.
- Lezione 3.1 - Significato Determinazioni Microbiologiche - Di Ciccio P.
- Lezione 4 - Igiene degli Alimenti - Di Ciccio P.
- Lezione 5 - Cenni di Microbiologia Alimenti (Carne, Latte, ecc.)
- Lezione 6 - Sanificazione Industrie Alimentari - Di Ciccio P.
- Lezione 6.1 - Procedura SSOP - Di Ciccio P.
AA 2021/2022
AA 2020/2021
Altri files
Norme
- Linee guida Regione Piemonte parametri microbiologici
- Linee guida Regione Piemonte per indagine MTA (Allegati) Grassi
- Pattono Reg. (CE) 1099/2009 stordimento e benessere animale
- Pattono Reg. (UE) 1337-2013 Etichettatura carni Suine Ovicaprine Avicoli
- Pattono Reg. 1069/2009 Sottoprodotti
- Regolamento CE 2073/2005
Slide
- Civera Lezione 1 :Fattori intrinseci ed estrinseci
- Civera Lezione 10 Nuove Tecnologie alimentari
- Civera Lezione 11 -Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 8 Trattamenti con il calore
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Elaborazione protocollo di detersione e disinfezione nelle realtà della filiera alimentare
- Lezione 1
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
- Protocollo per indagine epidemiologica su MTA
- Salmonella e alimenti
- Vibrio e alimenti
AA 2019/2020
Altri files
Articoli
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Elenco additivi alimentari reg.1129
- Link a programmi microbiologia predittiva
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
- Video relativi a tecnologie varie
Norme
- Additivi alimentari -Reg1129
- integrazione additivi
- Linee guida Regione Piemonte parametri microbiologici
- Linee guida Regione Piemonte per indagine MTA (Allegati) Grassi
- modifiche additivi
- Pattono Reg. (CE) 1099/2009 stordimento e benessere animale
- Pattono Reg. (UE) 1337-2013 Etichettatura carni Suine Ovicaprine Avicoli
- Pattono Reg. 1069/2009 Sottoprodotti
- Reg.1333 additivi
- Regolamento CE 2073/2005
Slide
- Batteri sporigeni e alimenti
- Campylobacter e alimenti
- Campylobacter e alimenti
- Civera Lezione 1 :Fattori intrinseci ed estrinseci
- Civera Lezione 10 Nuove Tecnologie alimentari
- Civera Lezione 11 -Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 8 Trattamenti con il calore
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Detersione e disinfezione
- Elaborazione protocollo di detersione e disinfezione nelle realtà della filiera alimentare
- Escherichia coli e alimenti
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- Lezione introduttiva.
- Listeria monocytogenes e alimenti
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
- Protocollo per indagine epidemiologica su MTA
- Salmonella e alimenti
- staphylococcus aureus e alimenti
- Staphylococcus aureus e alimenti
- Vibrio e alimenti
- Vibrio per esercitazione congiunta
AA 2018/2019
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Elenco additivi alimentari reg.1129
- Esercitazione - Criteri di sicurezza - Grassi, Chiesa, Dalmasso
- Esercitazione - Criteri di sicurezza - Grassi, Chiesa, Dalmasso
- Esercitazione - Criteri di Sicurezza - Grassi, Chiesa, Dalmasso
- Esercitazione congiunta Civera/Grassi
- integrazione additivi
- limiti microbici consigliati GRASSI
- Link a programmi microbiologia predittiva
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
- Video relativi a tecnologie varie
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 1 :Fattori intrinseci ed estrinseci
- Civera Lezione 10 Nuove Tecnologie alimentari
- Civera Lezione 11 -Additivi alimentari
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 8 Trattamenti con il calore
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- E. coli ed alimenti
- Grassi Batteri sporigeni e alimenti
- Grassi Classificazione dei microrganismi in relazione alla loro attività nelle derrate alimentari GRASSI
- GRASSI Vibrio per esercitazione congiunta
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- Listeria ed alimenti
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
- Presentazione attività connesse al C.I. GRASSI
- Salmonella e alimenti
AA 2017/2018
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Elenco additivi alimentari reg.1129
- integrazione additivi
- Linee guida per lavoro a gruppi
- Link a programmi microbiologia predittiva
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
- Video relativi a tecnologie varie
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- GRASSI Batteri sporigeni e alimenti
- Civera Lezione 10 Nuove Tecnologie alimentari
- Civera Lezione 11 -Additivi alimentari
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 8 Trattamenti con il calore
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- GRASSI - Listeria
- Grassi Campylobacter termofili
- Grassi E.coli e alimenti 2018
- GRASSI Vibrio per esercitazione congiunta
- GRASSI- Staphylococcus aureus e alimenti
- Grassi. Salmonella e alimenti
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2016/2017
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Elenco additivi alimentari reg.1129
- Linee guida per lavoro a gruppi
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 10 Nuove Tecnologie alimentari
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 8 Trattamenti con il calore
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2015/2016
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2014/2015
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List Igiene della Macellazione (Russo Frattasi)
- Check List requisiti Strutturali
- Check list Requisiti Strutturali (Russo Frattasi)
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- es. LAVMAC1 - materiale dr. RUSSO FRATTASI - presentazione introduttiva
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Shelf-life degli alimenti e microbiologia predittiva (Civera)
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2013/2014
Altri files
- Pattono Approfondimenti Mercato avicolo
- Pattono Approfondimenti Tagli del pollame
- Pattono approfondimento Origin labelling for meat used as an ingredient: consumers' attitude, feasibility of possible scenarios and impacts
- programma esonero 16 maggio 2014 pattono
- Risultati esonero Lavori Pratici nei macelli
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- link a video di interesse a scopo di ripasso (Civera)
- Parametri intrinseci- estrinseci - studi di shelflife
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Shelf-life -studio mediante microbiologia predittiva
- Shelf-life degli alimenti e microbiologia predittiva (Civera)
- utilizzo di additivi in carni variamente lavorate
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Lezioni
- Lezione - Frattaglie e carni non considerate (pattono)
- Lezione introduttiva sulle Industrie di lavorazione delle Carni parte 2 (pattono)
- Additivi alimentari -1
- Additivi alimentari 2
- Classificazione Carcasse Bovine (pattono)
- Etichettatura delle carni bovine (pattono)
- lezione 12 Additivi alimentari (Civera)
- LEZIONE INTRODUTTIVA ESERCITAZIONI MACELLO DIDATTICO (russo frattasi)
- Lezione introduttiva sulle Industrie di Lavorazione delle Carni parte 1 (pattono)
- Macellazione carni avicole (pattono)
- Macellazione dei Lagomorfi (pattono)
- Macellazione della selvaggina (pattono)
- Macellazione delle carni rosse (pattono)
- Macellazione secondo rito religioso (pattono)
- Sottoprodotti di origine animale - Reg. CE 1069/2009 (pattono)
- Stordimento (pattono)
- Strutture di macellazione (pattono)
- Valutazione strumentale della qualità delle carni (pattono)
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2012/2013
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Lezioni
- Additivi alimentari -1
- Additivi alimentari 2
- Additivi alimentari 3
- Additvi alimentari 4
- Il freddo lezione 4
- lezione 10 nuove tecnologie
- lezione 12 Additivi alimentari (Civera)
- lezione 5 MOCA
- lezione 6 fumo
- lezione 7 trattamenti con il calore
- lezione 8 prodotti salmistrati
- lezione 9 prodotti a base di carne fermentati
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2011/2012
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2010/2011
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2009/2010
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2008/2009
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2007/2008
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2006/2007
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili
AA 2005/2006
Altri files
Esercitazioni
- Approfondimenti utilissimi per comprendere come si individua shelf life di alimenti
- Check List Igiene della Macellazione
- Check List requisiti Strutturali
- civera Esercitazion- Prodotti trasformati salmistrati
- Civera esercitazione pbc fermentatI
- Pattono - Check List Buone Pratiche di Lavorazione - esercitazione al macello didattico
- Pattono - Check List Requisiti Strutturali - esercitazione al macello didattico
- pattono Check list Igiene della macellazione
- pattono Check list Requisiti Strutturali
- Video tecnologia: prodotti a base di carne
Norme
Slide
- Grassi Igiene degli alimenti concetti di base. Batteri ed alimenti
- Civera Lezione 13 Additivi alimentari
- Civera Lezione 2 - Qualità degli alimenti
- Civera lezione 3 Alterazioni degli alimenti a carico delle proteine
- Civera lezione 4- fermentazioni e indicatori di alterazione
- Civera Lezione 5 -MOCA
- Civera Lezione 6 Conservazione mediante freddo
- Civera lezione 7 Impiego del fumo
- Civera Lezione 9 -Impiego del sale
- Lezione introduttiva alle esercitazioni (Pattono-Ciardelli)
- pattono 1 Introduzione al corso e brevi cenni storici di legislazione
- pattono 2 Definizioni delle carni
- Pattono Lezione 01 Cenni di legislazione in campo alimentare
- Pattono Lezione 02 Carni:definizioni di legge
- Pattono Lezione 03 Frattaglie ad uso alimentare ed altre carni
- Pattono Lezione 04 Qualità delle carni - definizioni e metodiche analitiche
- Pattono Lezione 05 Criteri Costruttivi degli Impianti di Macellazione
- Pattono Lezione 05 Criteri costruttivi dei macelli
- Pattono Lezione 06 Macellazione Carni Rosse
- Pattono Lezione 07 Stordimento
- Pattono Lezione 08 Macellazione avicola
- Pattono Lezione 09 Macellazione rituale
- Pattono Lezione 10 Carni Separate Meccanicamente
- Pattono Lezione 11 Classificazione di categoria delle carcasse bovine e suine
- Pattono Lezione 12 Sottoporodtti di Origine Animale
- Pattono Lezione 13 Etichettatura delle carni bovine
- Pattono Lezione 14 Etichettatura delle carni suine, ovincaprine e di volatili