Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Clinica chirurgica veterinaria 2

Oggetto:

Veterinary Surgery 2

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
VET0030
Docenti
Prof. Paolo BURACCO (Titolare)
Prof. Alberto VALAZZA (Titolare)
Prof. Laura ZARUCCO (Responsabile)
Dott. Andrea BERTUGLIA (Affidatario)
Prof. Emanuela Maria MORELLO (Affidatario)
Dott. Marina MARTANO (Affidatario)
Dott. Marco GANDINI (Affidatario)
Anno
5° anno
Tipologia
Corso integrato
Crediti/Valenza
10
SSD dell'attività didattica
VET/09 - clinica chirurgica veterinaria
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligo frequenza 80% delle ore esercitative
Tipologia d'esame
Scritto con orale a seguire
Prerequisiti
Aver sostenuto e superato gli esami di:
Patologia generale e fisiopatologia veterinaria (VET0015)
Semeiotica e diagnostica veterinaria (VET0018)
Patologia e diagnostica chirurgica e radiologia veterinaria (VET0025)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Scopo del corso è l'apprendimento di approfondite conoscenze necessarie per la valutazione e l'inquadramento di casi clinici di interesse chirurgico nei piccoli e grossi animali (equini). Il corso si propone di trasmettere allo studente le competenze per:

  • Acquisire le conoscenze di base per una valutazione clinica complessiva con riferimento alle principali malattie chirurgiche del programma
  • Valutare il rapporto costo/beneficio in riferimento alle procedure diagnostiche e terapeutiche delle principali patologie
  • Riconoscere e diagnosticare la patologia ed impostare il trattamento (medico vs. chirurgico) definendo, in una visione complessiva, la priorità nei casi con lesioni complesse o caratterizzate dall'indifferibilità̀ di un trattamento in urgenza
  • Essere in grado di scegliere le soluzioni chirurgiche ritenute più idonee nel trattamento della malattia chirurgica sia sotto il profilo delle indicazioni che tecnico.
  • Apprendere le competenze specialistiche di più frequente riscontro in chirurgia veterinaria (chirurgia plastica e ricostruttiva, gastrointestinale, delle vie aeree superiori, toracica, urogenitale, ortopedica, oftalmica, neurochirurgia).
  • Applicare le conoscenze fondamentali delle tecniche e metodiche chirurgiche tradizionali e mini-invasive
  • Avere la preparazione adeguata per affrontare le problematiche relative all'impostazione e gestione del decorso post-operatorio e dei controlli.

L’insegnamento si compone dei seguenti moduli:

1. SEMEIOTICA E CLINICA CHIRURGICA 2: ha l'obiettivo di fornire conoscenze e competenze specifiche riguardanti i seguenti apparati (suddivisi per piccoli e grossi animali):

NEUROCHIRURGIA e APPARATO VISIVO dei PICCOLI ANIMALI (CANE E GATTO):

APPARATO DIGERENTE, UDITIVO  e GENITALE MASCHILE dei PICCOLI ANIMALI (CANE E GATTO):

APPARATO DIGERENTE dei GROSSI ANIMALI (EQUINI)):

2. SEMEIOTICA E CLINICA CHIRURGICA 3 ha l'obiettivo di fornire conoscenze e competenze specifiche riguardanti i seguenti apparati (suddivisi per piccoli e grossi animali):

APPARATO TEGUMENTARIO dei PICCOLI ANIMALI (CANE E GATTO):

APPARATO URINARIO dei PICCOLI ANIMALI (CANE E GATTO):

APPARATO MUSCOLOSCHELETRICO, E RESPIRATORIO dei GROSSI ANIMALI (EQUINI):

APPARATO GENITO-URINARIO dei GROSSI ANIMALI (EQUINI):

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione relative a:

- L’anatomia chirurgica dei carnivori domestici e del cavallo e l’interpretazione dei segni clinici delle malattie chirurgiche, per definizione localizzate.

- La diagnostica clinica delle principali malattie chirurgiche degli apparati: tegumentario, gastroenterico, urinario, genitale maschile, nervoso, visivo e uditivo dei piccoli animali (cani e gatti) e dell'apparato gastroenterico, respiratorio, muscoloscheletrico e urogenitale dei grossi animali (equini) e opzioni terapeutiche.

- Le tecniche chirurgiche di base riguardo ai vari apparati e tessuti (duri e molli).

- L’approfondimento su testi scientifici e ricerche bibliografiche per confermare ipotesi diagnostiche o identificare e vagliare nuove metodologie di lavoro.

Dovrà inoltre essere in grado di:

- Giudicare in modo critico le informazioni anamnestiche e i segni clinici, identificando il percorso diagnostico e le diagnosi differenziali, insieme a una buona pratica clinica basata su evidenze scientifiche.

- Affinare le proprie capacità e acquisire i mezzi corretti e innovativi per giungere a un sospetto diagnostico e/o alla formulazione di un protocollo terapeutico.

- Scegliere una tecnica o un approccio chirurgico e la strumentazione da utilizzare.

- Acquisire una metodologia di lavoro che gli consenta, attraverso un percorso ragionato, di applicarla a casi successivi.

- Analizzare e risolvere in piena autonomia i problemi connessi con le malattie chirurgiche dei carnivori domestici e degli equini.

- Interfacciarsi con i colleghi con appropriatezza di linguaggio, competenza professionale e capacità di trasmissione dell’informazione.

- Sviluppare capacità di autoapprendimento e di autovalutazione 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso è articolato in 70 ore di didattica frontale in aula, 52 ore di esercitazioni calendarizzate (a piccoli e medi gruppi e collettive) e seminari facoltativi monotematici

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La valutazione degli studenti può avvenire attraverso verifiche in itinere su una parte del programma di chirurgia dei grossi animali (equini) con una prova scritta di 30 domande  (test a scelta multipla e con risposte brevi)) con validità annuale.

Le valutazioni formali si basano invece su una prova scritta e una prova orale a seguire.

L’esame scritto si compone di 75 domande (test a scelta multipla e con risposte brevi) suddivise in base agli argomenti del programma di clinica chirurgica dei grossi animali (aspetti eziopatogenetici, clinici di presentazione, diagnostici differenziali, diagnostici e terapeutici con particolare riferimento alle procedure chirurgiche degli equini) e/o casi chirurgici (equini) a carattere interdisciplinare. Per ogni risposta esatta viene attribuito il punteggio di 1, mentre per ogni risposta mancata o errata di 0. Viene quindi calcolata la percentuale di risposte esatte sul totale e attribuita una corrispondente votazione in trentesimi (70% equivalente a 18/30 fino a 100%: 30/30).

Il mancato superamento della prova scritta non permette di accedere al colloquio orale. La prova scritta ha validità fino a massimo due appelli successivi a quello iniziale.

L’esame orale (a seguire nella giornata successiva o nei due appelli successivi), relativo al programma dei piccoli animali, è volto ad accertare il raggiungimento degli obiettivi dell'apprendimento, con discussione di uno o più casi clinici (a partire da un video o un'immagine clinica, chirurgica, radiografica, etc) relativi ai piccoli animali. Di ogni caso clinico lo studente sarà tenuto a discutere gli aspetti eziopatogenetici, clinici di presentazione, diagnostici differenziali, diagnostici e terapeutici (con particolare riferimento alla procedura chirurgica). Sarà inoltre tenuto a rispondere della gestione post-operatoria e delle possibili complicanze. Le domande del colloquio orale sono anch’esse suddivise in base al programma svolto sui piccoli animali e la votazione viene calcolata in base alla media dei voti in trentesimi dei vari apparati.

Il voto complessivo dell’esame è costituito dalla media aritmetica delle due prove (scritta e orale).

Oggetto:

Attività di supporto

Esercitazioni calendarizzate a piccoli gruppi durante le quali saranno svolte:

  • Esercitazioni pratiche in sala settoria sulle metodiche di chirurgia plastica ricostruttiva e di chirurgia a carico delle basse vie urinarie nel cane e nel gatto

Esercitazioni calendarizzate collettive o a gruppi (2-3), durante le quali saranno illustrati e discussi:

  • Casi clinici inerenti ai diversi apparati (svolti nell'ambito di ciascun modulo) del cane,  del gatto e degli equini
  • Approcci chirurgici dell’addome equino e laparotomia esplorativa del cavallo con revisione dell’anatomia chirurgica mediante ausili audio-visivi
  • Visualizzazione di tecniche videoendoscopiche e chirurgiche del cavallo mediante ausili audio-visivi 
Oggetto:

Programma

MD SEMEIOTICA E CLINICA CHIRURGICA 2

Il modulo affronta le diverse patologie dei piccoli e grossi animali suddivise nei seguenti apparati:

NEUROCHIRURGIA e APPARATO VISIVO dei PICCOLI ANIMALI (CANE E GATTO):

Neurochirurgia: Anatomia radiografica della colonna vertebrale e diagnosi delle relative patologie. Discussione delle principali patologie del sistema nervoso di interesse chirurgico (anomalie congenite, discopatia e spondilosi, fratture, instabilità cervicale e lombosacrale) e relativo trattamento.

Apparato visivo (occhio): Semeiotica e diagnosi delle patologie oculari:  palpebre e annessi (es. entropion, ectropion, prolasso ghiandola terza palpebra), cheratite, uveite, glaucoma, esame del fondo oculare. Modalità di esecuzione della visita oculistica e strumenti utilizzati (oftalmoscopio diretto ed indiretto, lampada a fessura, tonometro, test di Schirmer, test della fluorescina). Presentazione delle tecniche chirurgiche oftalmiche di base: suture palpebrali e corneali, riposizionamento ghiandola terza palpebra, flap congiuntivale, enucleazione.

APPARATO DIGERENTE, UDITIVO e GENITALE MASCHILE dei PICCOLI ANIMALI (CANE E GATTO):

Apparato gastroenterico (dalla presentazione clinica alla diagnosi e trattamento chirurgico) a partire dalla bocca sino all’ano:

Patologie dentali, fistola odontopatica, tumori orali, fistole oronasali, schisi congenita del palato primario e secondario, patologie delle tonsille e della lingua, malattie delle ghiandoli salivari maggiori, acalasia faringea, esofagite da reflusso, megaesofago, diverticoli esofagei, quarto arco aortico persistente, ostruzioni esofagee, tumori esofagei, ernia iatale, innvaginamento gastro-esofageo, gastrite, corpi estranei gastrici, tumori gastrici, sindrome dilatazione/torsione gastrica del cane, ostruzione pilorica, tumori intestinali (piccolo e grosso), corpi estranei intestinali, invaginamento intestinale (intussuscezione), ostruzioni biliari, colecistite e colangioepatiti, tumori epatici e del pancreas esocrino, peritonite (anche biliare), patologie del retto (prolasso), patologie della regione perianale e dei seni paranali, ernia perineale.

Apparato uditivo (orecchio): Comprendente le patologie del padiglione auricolare, dell’orecchio esterno (canale auricolare), dell’orecchio medio (bolla timpanica) e di quello interno: Otoematoma, traumi del padiglione, tumori del padiglione e del condotto auricolare esterno, otite esterna (in particolare otite esterna “ultimo stadio”), otite media, polipi rinofaringei e dell’orecchio medio ed esterno del gatto, otite interna.

Apparato genitale maschile: patologie della prostata (complesso ipertrofia/iperplasia, cisti prostatiche e paraprostatiche, tumori), tumori testicolari (interstizioma, seminoma, sertolioma).

APPARATO DIGERENTE dei GROSSI ANIMALI (CAVALLO)

Apparato gastroenterico (dalla presentazione clinica alla diagnosi e trattamento chirurgico):

Epidemiologia ed esame fisico del cavallo in colica, patologie dell’esofago e dello stomaco e tecniche chirurgiche, patologie dell’intestino tenue (ostruzioni con e senza strangolamento) e tecniche chirurgiche dell’intestino tenue, patologie del cieco e tecniche chirurgiche del cieco, patologie del grosso colon e tecniche chirurgiche del grosso colon, patologie del piccolo colon e tecniche chirurgiche del piccolo colon, patologie del retto e tecniche chirurgiche del retto. Le tecniche chirurgiche faranno riferimento alle procedure di base più comunemente utilizzate.

MD SEMEIOTICA E CLINICA CHIRURGICA 3

Il modulo affronta le diverse patologie dei piccoli e grossi animali (dalla presentazione clinica alla diagnosi e trattamento chirurgico) suddivise nei seguenti apparati:

APPARATO TEGUMENTARIO e URINARIO dei PICCOLI ANIMALI (CANE E GATTO):

Apparato tegumentario: gestione chirurgica delle ferite traumatiche (lacerazioni, degloving, ustioni, etc), delle più comuni neoplasie cutanee, tecniche di chirurgia plastica ricostruttiva (lembi locali, lembi assiali, lembi liberi, tecniche di rilascio delle tensioni)

Apparato urinario: patologie chirurgiche renali, calcolosi (renale, ureterale, vescicale, uretrale), patologie ureterali, patologie vescicali, patologie localizzate a livello uretrale del cane e del gatto

APPARATO MUSCOLOSCHELETRICO, RESPIRATORIO e GENITO-URINARIO dei GROSSI ANIMALI (CAVALLO):

Apparato muscoloscheletrico: Visita clinica per zoppia e metodologie diagnostiche (esame radiografico, ecografico, etc) con particolare riferimento alle varie discipline praticate dal  cavallo (trottatore, galoppatore, da salto ad ostacoli, tiro pesante,etc) principali patologie responsabili della zoppia nel cavallo, patologie ortopediche dello sviluppo nel puledro (i.e. deformità angolari e flessorie), patologie del piede e dito equino (diagnosi e trattamento medico e chirurgico), osteoartrite e trattamento (medico e chirurgico), patologie muscolari, tendinee e legamentose, infezioni ortopediche (osteiti/osteomieliti, strutture sinoviali), emergenze ortopediche e metodi di stabilizzazione

Apparato respiratorio: Esame delle vie respiratorie superiori e inferiori nel cavallo e puledro, diagnostica per immagini (endoscopia, radiologia e ultrasonografia delle prime vie respiratorie, delle tasche gutturali, laringe e vie aree inferiori), patologie delle cavità nasali e dei seni paranasali (cisti nasali, ematoma progressivo dell'etmoide, polipi, neoplasie, sinusiti primarie e secondarie, etc) e terapie chirurgiche, patologie ostruttive del faringe (iperplasia linfoide del faringe, dislocazione dorsale del palato molle, etc) e terapie chirurgiche, patologie del laringe (incarceramento dell'epiglottide, emiplegia laringea, etc) e terapie chirurgiche, patologie delle tasche gutturali (empiema, micosi, timpanismo, etc) e terapie chirurgiche. Le tecniche chirurgiche faranno riferimento alle procedure di base più comunemente utilizzate.

Apparato genito-urinario: Diagnosi e gestione delle patologie dell’apparato urogenitale nel cavallo e puledro con particolare riferimento alla semeiotica e alle principali tecniche chirurgiche di base ed avanzate (in chirurgia aperta, laparoscopica o laparo-assistita). Anomalie congenite dell'apparato urinario (rottura della vescica e dell’uretere, uretere ectopico) e trattamenti chirurgici (cistoplastica, etc), patologie urogenitali/ombelicali (i.e. eviscerazione ombelicale del piccolo intestino, infezioni dei residui ombelicali, infezioni della vena/arterie ombelicali, uroperitoneo da rottura della vescica/uraco/uretere o uraco pervio), patologie dell'uretra e della vescica, urolitiasi e trattamenti chirurgici (uretrotomia perineale, uretroplastica, cistotomia), anomalie dell’apparato genitale (criptorchidismo, ernia inguinale) e trattamenti chirurgici (tecniche della castrazione, castrazione del criptorchide), tecniche chirurgiche per patologie del pene e del prepuzio (postectomia segmentale, fallopessi, fallectomia, uretrostomia perineale) e della vulva.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Agli studenti viene fornito il materiale delle diapositive presentate a lezione e delle dispense in formato PDF.

 Testi adottati per i PICCOLI ANIMALI (CANI e GATTI):

1. Tobias-Johnston, Veterinary Surgery, Small Animals. Elsevier, 2012

2. Williams J., Moores A. BSAVA Manual of Canine and Feline Wound Management and Reconstruction. BSAWA, 2009

3. Pavletic MM. Atlas of Small Animal Wound Management and Reconstructive Surgery. Wiley Blackwell, 2010. (Capitoli 3,4,9,11,12,13,14)

Testi e video adottati per i GROSSI ANIMALI (EQUINI)

1. Auer J.A. & Stick J.A. Equine Surgery Saunders Elsevier 4° ed. 2012

2. Ross M.W., Dyson S.J. Diagnosis and Management of Lameness in the Horse Elsevier  2nd Ed. 2011 (Part 1, Capitoli 1-10)

Video CD Equine Colic A comprehensive exploration in 3D © The Glass Horse Project, LLC

Video CD: Elements of the Equine Distal Limb ©The Glass Horse Project, LLC

 



Oggetto:

Note

Per ulteriore consultazione (testi specialistici di approfondimento):

PICCOLI ANIMALI

Bojrab M.J. Current techniques in small animal surgery. 4° ed. Williams & Wilkins 1998

Fossum T.W. Small Animal Surgery, 4° ed. Elsevier 2013

Slatter D. Textbook of small animal surgery. 3° ed. Saunders 2002

Gelatt K.N. Veterinary ophthalmology. 4th ed. Blackwell Publishing 2007

Sharp N.J.H, Wheeler SJ. Small Animal Spinal Disorders. 2nd ed. Elsevier 2005

GROSSI ANIMALI (EQUINI)

Turner and McIlwraith’s: Techniques in Large Animal Surgery Wiley Blackwell 2013

Soutwood L. Practical guide to equine colic 1st ed. John Wiley & Sons 2012

White N.A. The Equine Acute Abdomen, Teton New Media; 2° ed. 2009

Orsini J.A. & Divers T.J. Equine Emergencies – Treatment and Procedures 4°ed. Saunders Elsevier 2014

Baxter G.M. Adams and Stashak's Lameness in Horses by  Wiley-Blackwell  6° ed. 2011 con C

Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 14/05/2015 16:55
Non cliccare qui!