Corsi a scelta 2020/2021: elenco, modalità e tempistiche per la richiesta di frequenza
Si ricorda che i corsi a scelta possono essere richiesti da studenti e studentesse che abbiano acquisito almeno 190 CFU
- MEDICINA D’URGENZA E TERAPIA INTENSIVA
Il corso a scelta offerto per l’a.a. 2020/2021 dal CdS in Medicina Veterinaria è Medicina d’urgenza e terapia intensiva. Gli studenti interessati alla frequenza del corso possono presentare domanda di frequenza inviando un ticket alla segreteria didattica (categoria “Altro, non compreso fra le precedenti”) allegando anche un certificato degli esami sostenuti, entro e non oltre il giorno 19 aprile 2021.
Poiché il corso sarà attivato esclusivamente a seguito di un numero di richieste di frequenza pari o superiore a 5, in data 20 aprile 2021 gli studenti riceveranno informazioni sull’attivazione o meno del corso. In caso di attivazione, è necessario che il corso, se non già presente, venga inserito nel piano carriera. Il piano carriera può essere modificato fino al 30 giugno 2021.
- LABORATORIO MULTIDISCIPLINARE ON LINE “RIPENSARE L’EMERGENZA. CRISI, PANDEMIA, SCENARI FUTURI
E’ stato attivato il laboratorio a distanza "Ripensare l'emergenza. Crisi, pandemia, scenari futuri.”
Si tratta di un laboratorio multidisciplinare, erogato a distanza dai docenti del Dipartimento di Culture, politica e società e da altri docenti di UniTo, composto da oltre 25 unità dedicate al tema dell’emergenza (quella in corso ma non solo) analizzate da diverse prospettive di analisi e lungo un arco temporale ampio. In allegato l’elenco delle attività.
Dopo aver selezionato quattro moduli (da 1 CFU l’uno, per un totale di 4 CFU) sulla base dei propri interessi, gli studenti/le studentesse dovranno svolgere le relative attività (che possono consistere in video lezioni registrate, video interviste, power-point con audio, saggi, articoli disponibili on line o, ancora, materiali audio-video di supporto) e poi sostenere l’esame di verifica. L’esame di verifica consisterà in una domanda aperta per ciascuno dei quattro moduli scelti, alla quale rispondere in un massimo di 3.000 battute. Se i docenti dei quattro moduli riterranno sufficienti le rispettive risposte, il laboratorio sarà considerato superato. La sufficienza dovrà essere conseguita in ciascuno dei quattro moduli. Non è possibile iscriversi a più di quattro moduli.
La consegna delle quattro attività di verifica dovrà avvenire tassativamente entro il 25 giugno e la consegna dei voti alle segreterie avverrà entro il 5 luglio.
Poiché il numero di posti è limitato (10 per ogni CdS afferente al Dipartimento di Scienze Veterinarie) gli studenti che desiderano seguire il laboratorio dovranno segnalare il proprio interesse alla segreteria didattica, via ticket, selezionando la categoria “Altro, non compreso fra le precedenti” entro e non oltre il giorno 21 aprile 2021, allegando anche un certificato degli esami sostenuti. In caso di richieste superiori ai posti disponibili, verrà stilata una graduatoria di merito sulla base dei CFU conseguiti (e in casi di pari merito, sulla base della media dei voti).
Le iscrizioni al laboratorio potranno avvenire tra il 1 ed il 15 maggio, secondo modalità che verranno comunicate in seguito agli studenti interessati.
Poiché il laboratorio non è presente nel piano carriera degli studenti del CdS in Medicina Veterinaria non è necessario apportare alcuna modifica al piano. Gli studenti che avranno superato gli esami finali dei 4 moduli dovranno inviare le relative certificazioni via ticket alla segreteria studenti (categoria “Altro, non compresa fra le precedenti”) in modo che la Commissione Carriere Studenti possa procedere al riconoscimento dei crediti (come crediti a scelta) e del voto finale.