Vai al contenuto principale
Italiano
English
Login
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Docenti
Corsi
Storico dei corsi
Avvisi
Documenti
Verbali
Consiglio e Commissioni
Questionari e Moduli online
Studenti
Home
Il corso
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti Studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Certificazione/accreditamento EAEVE
Opinioni degli studenti
FAQ per Docenti
Iscriversi
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Portfolio delle competenze
Piano carriera
Fogli firma
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Servizi on line della biblioteca
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Prova Pratica Valutativa (PPV) della laurea abilitante
Home
Il corso
arrow_drop_down
Scheda del corso
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni
Rappresentanti Studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Certificazione/accreditamento EAEVE
Opinioni degli studenti
FAQ per Docenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida al corso di studio
Requisiti di ammissione
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Portfolio delle competenze
Piano carriera
Fogli firma
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Servizi on line della biblioteca
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Prova Pratica Valutativa (PPV) della laurea abilitante
Home
Registrazione agli insegnamenti
Registrazione agli insegnamenti
La registrazione ai corsi consente agli studenti di registrarsi ad un corso di insegnamento. La registrazione deve essere abilitata dal docente mediante gli appositi campi presenti nella form di ciascun corso di insegnamento.
REGISTRAZIONE AGLI INSEGNAMENTI
--- Seleziona un insegnamento ---
Allevamento degli animali domestici (VET0002B)
Allevamento e gestione degli animali domestici (VET0002)
Anatomia applicata (VET0027C)
Anatomia Patologica Veterinaria I (VET0020)
Anatomia Patologica Veterinaria I (VET0020A)
Anatomia Patologica Veterinaria II (VET0032B)
Anatomia patologica veterinaria II e III, Patologia aviare e delle Specie minori (VET0032)
Anatomia patologica veterinaria III (VET0032A)
Anatomia veterinaria I (SVE0009 )
Anatomia veterinaria II (SVE0015)
Andrologia e fecondazione artificiale dei mammiferi domestici (VET0028A)
Anestesiologia e medicina operatoria (VET0027A)
Anestesiologia, medicina operatoria e clinica chirurgica veterinaria I (VET0027)
Attività pratiche a scelta (VET0234, VET0235, VET0236)
Biochimica (VET0006)
Biochimica applicata (VET0006B)
Biochimica generale (VET0006A)
Botanica applicata (SVE0010B)
Chemioterapia degli animali da reddito (SVE0016A)
Clinica chirurgica veterinaria 2 (VET0030)
Clinica e chirurgia delle patologie riproduttive degli animali da compagnia e non convenzionali (VET0031C)
Clinica e chirurgia delle patologie riproduttive dei grossi animali (VET0031B)
Clinica medica I (VET0026B)
Clinica medica veterinaria I, medicina legale, deontologia, bioetica e malattie parassitarie (VET0026)
Clinica medica veterinaria II e terapia medica (VET0029)
Clinica ostetrica, ginecologia e neonatologia veterinaria. Chirurgia dell'apparato riproduttivo (VET0031A)
Clinica ostetrica, ginecologica e neonatologia veterinaria (VET0031)
Controllo sanitario dei prodotti della pesca, latte, uova, miele (VET0089B)
Controllo sanitario della filiera carni (VET0089A)
Diagnostica di laboratorio (VET0018A)
Epidemiologia e sanità pubblica veterinaria (VET0227 )
Epidemiologia, medicina preventiva e sanità pubblica veterinaria (VET0227B)
Etnografia, analisi e tutela delle risorse genetiche (VET0228A)
Eziopatogenesi (VET0231A)
Farmacologia clinica degli animali da reddito (SVE0016)
Farmacologia e farmacia veterinaria (VET0017C)
Farmacologia generale, farmacovigilanza e farmacosorveglianza veterinaria (VET0017A)
Farmacologia veterinaria e statistica applicata (VET0017)
Fisica (VET0003A)
Fisica on line (SVE0168C)
Fisiologia degli apparati viscerali (SVE0012)
Fisiologia dei sistemi di controllo (SVE0011)
Fisiologia delle produzioni animali (SVE0013C)
Fisiologia e nutrizione animale (SVE0013)
Fisiopatologia (SVE0014B)
Formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia di prevenzione e protezione (INT1247)
Genetica animale applicata (VET0228)
Genetica veterinaria e miglioramento genetico (VET0228B)
Gestione delle imprese zootecniche ed economia rurale (VET0002C)
Gestione delle principali emergenze veterinarie (VET0231C)
Gestione di dati di interesse veterinario (VET0228C)
Gestione e analisi statistica di dati sperimentali (VET0017B)
Gestione e profilassi delle malattie parassitarie negli animali da reddito (SVE0016B)
Igiene degli alimenti di O.A. (VET0088A)
Immunopatologia (VET0020B)
Industrie alimentari e Controllo degli alimenti (VET0088)
Ispezione, controllo e certificazione degli alimenti (VET0089)
Istologia, embriologia e anatomia microscopica (VET0004)
Laboratorio di lingua inglese = Lingua inglese (laboratorio di...) (VET0050)
Lavori pratici nei macelli e industrie di trasformazione delle carni (VET0088B)
Malattie batteriche (VET0019B)
Malattie infettive degli animali (VET0019)
Malattie parassitarie e micotiche (VET0026C)
Malattie virali (VET0019A)
Medicina d'urgenza e terapia intensiva (VET0231 )
Medicina legale, deontologia e bioetica (VET0026A)
Metodi di laboratorio applicati alla microbiologia e immunologia (VET0016B)
Metodologie di controllo ufficiale sugli alimenti di origine animale e principi di legislazione in campo alimentare (VET0089C)
Microbiologia e immunologia (VET0016A)
Microbiologia ed immunologia veterinaria (VET0016)
Parassitologia (SVE0014C)
Patologia aviare e patologia delle specie minori (VET0032C)
Patologia chirurgica e metodologie diagnostiche chirurgiche (VET0025B)
Patologia della riproduzione (VET0028)
Patologia e diagnostica chirurgica e radiologia veterinaria (VET0025)
Patologia generale (SVE0014A)
Patologia generale, fisiopatologia e parassitologia veterinaria (SVE0014)
Patologie riproduttive dei mammiferi domestici (VET0028B)
Principi di nutrizione ed alimentazione degli animali da reddito (SVE0013A)
Principi di tecnologia alimentare e sicurezza delle produzioni (VET0088C)
Propedeutica biochimica e fisica (VET0003)
Propedeutica biochimica e fisica on line (SVE0168)
Propedeutica biochimica I (VET0003C)
Propedeutica biochimica II (VET0003B)
Radiologia e tecniche diagnostiche avanzate (VET0025A)
Round clinici interni studenti del V anno (-)
Sanità pubblica e zoonosi parassitarie (VET0227A)
Semeiotica e clinica chirurgica 2 (VET0030B)
Semeiotica e clinica chirurgica 3 (VET0030A)
Semeiotica e clinica chirurgica I (VET0027B)
Semeiotica e diagnostica veterinaria (VET0018)
Semeiotica medica e diagnostica per immagini (VET0018B)
Tecnica delle Autopsie (VET0020C)
Tecnica mangimistica ed alimentazione animali d'affezione (SVE0013B)
Tecnica mangimistica ed alimentazione degli animali d'affezione
Terapia medica (VET0029A)
Tirocinio (vecchia organizzazione, fino alla coorte 2015) (VET0224 e VET0225)
Tirocinio (nuova organizzazione, dalla coorte 2016) (VET0224 e VET0225)
Tossicologia veterinaria e applicata alla sicurezza alimentare (VET0223)
Triage del paziente acuto (VET0231B)
Zoocolture (VET0002A)
Zoologia (SVE0010A)
Zoologia e botanica (SVE0010)
Home
Stampa
Inizio pagina
Non cliccare qui!