Modalità di ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria per l’a.a. 2024/2025
In data 23 febbraio 2024 è stato pubblicato sul sito del Ministero per l’Università e la Ricerca il Decreto Ministeriale che definisce Modalità e contenuti della prova di ammissione ai corsi laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina Veterinaria per l’a.a. 2024/2025
Le prove d'ammissione al Corso di Laurea in Medicina Veterinaria si svolgeranno presso le sedi universitarie in due distinte sessioni temporali nei giorni:
- 29 maggio 2024
- 31 luglio 2024
In data 28 marzo 2024 è stato pubblicato sull'Albo di Ateneo il bando per l’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Classe LM-41), ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) e MEDICINA VETERINARIA (Classe LM-42) – Anno Accademico 2024/2025 (vd allegato).
La procedura di iscrizione alla prova di ammissione consta di due fasi necessarie e obbligatorie.
PRIMA FASE: ISCRIZIONE ATTRAVERSO UNIVERSITALY
Ciascun candidato deve presentare la richiesta di partecipazione esclusivamente in modalità online attraverso il portale Universitaly. Per entrambe le sessioni della prova (maggio e luglio) l’iscrizione online è unica e attiva esclusivamente dal giorno 3 aprile 2024 al giorno 17 aprile 2024, ore 15:00 (GMT + 2).
SECONDA FASE: ISCRIZIONE ALLA PROCEDURA UNITO
Qualora la sede di sostenimento del test di ammissione individuata sia Torino la domanda di iscrizione alla prova di ammissione deve essere presentata anche all’Università di Torino dal 5 aprile alle ore 15.00 del 22 aprile 2024 per la sessione di maggio e dal 1° luglio alle ore 15 del 18 luglio 2024 per la sessione di luglio.
Per ulteriori informazioni riguardo le modalità e le tempistiche consulta il bando in allegato.
Il perfezionamento dell’iscrizione avviene a seguito del pagamento del contributo per la partecipazione al test.
Consulta anche il sito del Ministero relativo all'accesso programmato.
Per ulteriori dettagli consulta anche la pagina dedicata sul Portale di Ateneo
E' online il database da cui verranno estratti i 60 quesiti (competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, ragionamento logico e problemi, chimica, biologia, fisica e matematica) per i test di accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, e che consente agli studenti di effettuare simulazioni dei test in forma anonima, il cui esito è valutato da un applicativo di intelligenza artificiale.
Il database, consultabile attraverso il portale https://accessoprogrammato.mur.gov.it/2024/ e al sito https://domande-ap.mur.gov.it/, contiene tutte le 3500 possibili domande e relative risposte per le prove del 28 (Medicina e Odontoiatria) e 29 (Veterinaria) maggio 2024.