- Oggetto:
- Oggetto:
Fisiologia degli apparati viscerali
- Oggetto:
Physiology of the internal organs
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- SVE0012
- Docenti
- Paolo Accornero (Responsabile)
Eugenio Martignani (Affidatario)
Silvia Miretti (Affidatario)
Paola Toschi (Affidatario) - Anno
- 2° anno
- Periodo
- Terzo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- VET/02 - fisiologia veterinaria
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligo frequenza 80% delle ore esercitative
- Tipologia esame
- Scritto più orale obbligatorio
- Tipologia unità didattica
- corso
- Prerequisiti
-
Sono richieste adeguate conoscenze sulla struttura della cellula animale e sui meccanismi di moltiplicazione cellulare, nonché sull'organizzazione dei tessuti animali e degli organi. Sono inoltre richieste competenze chimiche e biochimiche e le conoscenze di base di ordine fisico e biologico che regolano i meccanismi fisiologici.
Esami propedeutici:
Biochimica (VET0006)
Anatomia Veterinaria II (SVE0015)Requirements: animal cell structure, function and proliferation. Organ and tissue organization. Chemistry and biochemistry. Basic knowledge of the chemistry, biology and physics processes that regulate physiologycal events.Propaedeutic exams:
Veterinary Anathomy II (SVE0015)
Biochemistry (VET0006) - Propedeutico a
-
Fisiologia e nutrizione animale (SVE0013)
Patologia generale, fisiopatologia e parassitologia veterinaria (SVE0014)Physiology and animal nutrition (SVE0013)
Veterinary general pathology, pathophysiology and parasitology (SVE0014) - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire agli/alle studenti/studentesse gli strumenti per comprendere le relazioni tra i vari apparati coinvolti in un determinato stato fisiologico attraverso: acquisizione delle conoscenze di base sulla fisiologia del sangue, sul funzionamento dell'apparato cardiocircolatorio, respiratorio, urinario e di equilibrio acido-base necessarie alla comprensione della patologia generale, dell'analisi clinica, della diagnostica di laboratorio e della terapia utilizzate nella pratica veterinaria.
The course will provide the basis to understand and analyze the relationship between the different organs in a particular physiological state. In detail, the course will describe blood physiology, mechanisms of cardiocirculatory, respiratory, renal and acid-base functioning apparatuses. The descriptions will give the necessary information for the understanding of general pathology, clinical analysis, laboratory diagnostic and therapy used in the veterinary practice.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
L'insegnamento prevede di integrare la formazione dell* student* con nozioni sui meccanismi di funzionamento di alcuni tessuti ed organi, che formeranno una base di conoscenze indispensabili ai successivi studi di patologia, clinica e terapia degli animali domestici.
L’insegnamento permette di conseguire le seguenti competenze del portfolio:
Codice competenza; descrizione attività; logbook docente a cui va richiesta la validazione; attività in cui è inserita.
TB_15: The student correctly identifies a venous blood sampling site in cows. Univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
TB_16: The student correctly identifies a venous blood sampling site in small ruminants. Univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
TB_17: The student correctly identifies a venous blood sampling site in equines. Non univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
TB_18: The students correctly identifies venous blood sampling sites in dogs. Non univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
TB_19: The student assesses the following blood parameters: hematocrit (microhematocrit), red blood cells count and amount of plasma proteins using a refractometer. Univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso laboratorio chimico.
PA_1.16_1: The student shows confidence and safely approaches to a cow. Non univoca. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
PA_1.16_6: The student shows confidence and safely approaches to a small ruminant. Non univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
PA_1.16_7: The student handles and holds small ruminants with confidence and in a safe manner. Non univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
EQ_1.16_1: The student shows confidence and safely approaches to a horse. Non univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
CA_1.16_1: The student shows confidence and safely approaches to a dog/cat. Non univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
CA_1.17_15: The student correctly assesses the presence, amplitude and rythm of arterial pulse while auscultating the heart sounds with a stethoscope and measuring heart rate. Non univoca. Logbook Accornero. Esercitazioni pratiche presso SDSV.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Al termine dell'insegnamento l* student* dovrà aver compreso e acquisito le nozioni sul funzionamento degli organi e degli apparati trattati e della loro interazione per mantenere l'omeostasi dell'intero organismo. L* student* dovrà altresì essere in grado di capire e argomentare le successioni causa/effetto dei processi fisiologici trattati e di come la disregolazione di tali sistemi possa portare agli eventi patologici. L* student* avrà infine acquisito la conoscenza della terminologia scientifica corretta.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Basandosi sulle informazioni acquisite durante l'insegnamento l* student* potrà comprendere come le disregolazioni dei processi fisiologici possano portare ad eventi patologici (ad es. infiammazione, insufficienza renale, disturbi cardiovascolari, ecc).
L* student* potrà inoltre capire come l'utilizzo di alcuni farmaci (ad es. anticoagulanti, farmaci che agiscono sul cuore, vasodilatatori, broncodilatatori, diuretici, ecc) possano portare alla corretta risposta specifica per cui sono stati prodotti.
In questo modo l* student* inizierà un percorso che gli permetterà di capire come l'applicazione delle giuste terapie, eziologiche o sintomatiche possano ristabilire i parametri fisiologici corretti.
ABILITÀ COMUNICATIVE
La capacità dell* student* di esporre in maniera appropriata i concetti acquisiti, utilizzando un linguaggio scientifico corretto, verrà sviluppata durante l'insegnamento tramite l'interazione con i docenti nelle lezioni frontali ed in quelle esercitative. In particolare durante le esercitazioni, in cui il rapporto numerico student*/docente è ridotto, l* student* avrà maggior tempo a disposizione per interagire con i docenti e sviluppare la propria capacità comunicativa.
The tuition aims to integrate the student's former knowledge with notions on the mechanisms that regulate the behavior of tissues and organs. In this way, the tuition will provide the student with a strong basis in order to support the understanding of the forthcoming education in pathology, pharmacology and clinical studies.
Teaching allows the following portfolio competencies to be achieved:
Competency code; activity description; teacher logbook to which validation is to be requested; activity in which it is embedded.
TB_15: The student correctly identifies a venous blood sampling site in cows. Univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
TB_16: The student correctly identifies a venous blood sampling site in small ruminants. Univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
TB_17: The student correctly identifies a venous blood sampling site in equines. Non-univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
TB_18: The students correctly identifies venous blood sampling sites in dogs. Non-univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
TB_19: The student assesses the following blood parameters: hematocrit (microhematocrit), red blood cells count and amount of plasma proteins using a refractometer. Univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
PA_1.16_1: The student shows confidence and safely approaches to a cow. Non-univocal. Practical training at the veterinary special education facility.
PA_1.16_6: The student shows confidence and safely approaches to a small ruminant. Non-univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
PA_1.16_7: The student handles and holds small ruminants with confidence and in a safe manner. Non-univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
EQ_1.16_1: The student shows confidence and safely approaches to a horse. Non-univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
CA_1.16_1: The student shows confidence and safely approaches to a dog/cat. Non-univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
CA_1.17_15: The student correctly assesses the presence, amplitude and rythm of arterial pulse while auscultating the heart sounds with a stethoscope and measuring heart rate. Non-univocal. Logbook Accornero. Practical training at the veterinary special education facility.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the tuition the student will have acquired the knowledge of physiology of the described organs and apparatuses. The student will then understand how their interaction is necessary to maintain homeostasis in the organism. The student will also be able to understand and make a logical analysis of the cause / effect sequences of the physiological processes. Finally, the student will have acquired the correct scientific terminology.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Students will be given the notion necessary to understand how dysregulation of physiological processes leads to pathological disorders (ie. inflammation, kidney failure, cardiovascular disorders, etc.).
Students will also be able to understand how the use of certain drugs (eg. anticoagulants, drugs that act on the heart, vasoconstrictors, bronchodilators, diuretics, etc.) can lead to the correct specific responses to which they were conceived.
In this way the student will begin to understand how implementation of the right therapies, either etiological or symptomatic, can restore the correct physiological parameters.
COMMUNICATION SKILLS
The student's ability to properly expose the acquired concepts, using correct and appropriate scientific terms, will be developed during the course through interaction with teachers both during lectures and practice. Especially practice, with a reduced students / teacher ratio, will give the student more time to interact with faculty members and will allow him/her to develop good communication skills.
- Oggetto:
Programma
Didattica frontale
- I liquidi corporei:
Compartimenti liquidi dell'organismo.
Scambi di fluidi corporei.
Equilibrio idrico-salino.
Composizione dei principali fluidi corporei.
Determinazione del volume dei compartimenti fluidi. - Sangue:
Funzioni del sangue.
Prelievo del sangue.
Volume del sangue e del plasma. Ematocrito.
Proteine del sangue e loro funzioni.
Parte corpuscolata:
Globuli rossi. Parametri eritrocitari diretti e indiretti. VES. Eritropoiesi e eritrocateresi. Parametri eritropoietici. Gruppi sanguigni. Anemie.
Globuli bianchi e loro funzioni. Formula leucocitaria. Piastrine.
Emostasi primaria e coagulazione. Lisi del coagulo. Manipolazione dell'emostasi.
Cenni di patologia: emofilia e trombi. - Fisiologia del cuore e della circolazione:
Funzioni del sistema cardio-vascolare.
Potenziale d'azione delle cellule cardiache.
Il sistema di conduzione.
Controllo del sistema nervoso autonomo simpatico e parasimpatico sul cuore.
Il ciclo cardiaco nel cuore sinistro: pressione intraventricolare, arteriosa e atriale, riempimento ventricolare, valvole cardiache, toni cardiaci.
Portata cardiaca.
Regolazione intrinseca e estrinseca. Ritorno venoso. Regolazione della gittata cardiaca.
Pressione arteriosa e sua regolazione.
Lavoro cardiaco.
Elettrocardiografia. Posizione degli elettrodi e derivazioni. Asse elettrico del cuore.
Vasi e loro struttura. Fattori che influiscono sul flusso ematico.
Controllo della perfusione ematica dei tessuti.
Capillari e filtrazione.
Circolazione nelle coronarie e nel cervello. - Apparato respiratorio:
Funzioni dell'apparato respiratorio.
Richiami di anatomia e funzioni delle vie aeree superiori.
Clearance.
Innervazione polmonare e sua funzione.
Spazio morto anatomico e fisiologico.
Volumi e capacità polmonari. Frequenza - ritmo - volume minuto respiratorio.
Spirometria.
Meccanica respiratoria negli animali a respirazione bidirezionale, nei pesci e negli uccelli.
Resistenze elastiche.
Compliance.
Tensione superficiale alveolare e surfattante.
Resistenze non elastiche.
Lavoro respiratorio.
Circolazione polmonare. Edema polmonare.
Trasporto dei gas e principi fisici degli scambi gassosi. Composizione dell'aria.
Scambio gassoso a livello alveolare.
Rapporto e accoppiamento ventilazione-perfusione.
Trasporto dell'ossigeno e dell'anidride carbonica nel sangue.
Controllo nervoso e chimico della ventilazione.
Tosse, starnuto, singhiozzo.
Cenni di patologie che alterano la fisiologia dell'apparato respiratorio. - Funzione renale:
Funzione dei reni.
Regolazione dell'osmolarità cellulare.
Rapporto U/P.
Cataboliti azotati.
Brevi richiami di anatomia del rene utili alla funzionalità renale.
Composizione del filtrato.
Filtrazione glomerulare. Pressione netta di Filtrazione. Velocità di Filtrazione Glomerulare. Regolazione della VFG: teoria miogenica, feedback tubulo-glomerulare, ormoni.
Riassorbimento tubulare.
Bilancio tubulo-glomerulare.
Diuresi e natriuresi pressione-indotta.
Riassorbimento del sodio, cloro, acqua, aminoacidi, glucosio, bicarbonato, proteine e peptidi.
Traposto tubulare massimo.
Riassorbimento nelle diverse porzioni del nefrone.
Produzione di urine diluite e concentrate. Sistema moltiplicatore controcorrente e scambiatore controcorrente.
Ormoni: ormone antidiuretico, angiotensina II, aldosterone, peptide natriuretico atriale.
Ipocorticosurrenalismo.
Regolazione del volume ematico e della pressione arterios da parte del rene.
Ipo e ipernatriemia.
Regolazione del potassio extracellulare.
Regolazione del calcio: paratormone.
Minzione.
Valutazione della funzionalità renale: clearance della creatinina, dell'inulina e dell'acido para-aminoippurico.
Cenni sui meccanismi di azione dei diuretici. - Equilibrio acido-base:
Sistemi tampone dell'organismo.
Ruolo della dieta nella variazione delle pH dell'organismo.
Il bilancio alimentare cationi-anioni.
Risposta dell'organismo alle variazioni di pH: risposta del sistema respiratorio e risposta renale.
Riassorbimento del bicarbonato filtrato.
Generazione di nuovi bicarbonati a livello renale tramite l'utilizzo del tampone fosfato e del tampone dell'ammoniaca.
Acidosi e alcalosi, respiratorie e metaboliche.
Esercitazioni
- Valutazione della frequenza cardiaca, della frequenza respiratoria e del polso arterioso (competenza CA_1.17_15) su specie di grossa e di piccola taglia (bovino, cavallo, capra o pecora, cane) in allevamento. Auscultazione dei toni cardiaci tramite l'uso dello stetoscopio (competenza CA_1.17_15) e visualizzazione delle sedi per il prelievo ematico (competenze TB_15, TB_16, TB_17, TB_18).
- Determinazione di due parametri eritrocitari diretti (conteggio globuli rossi e microematocrito; competenza TB_19), visualizzazione della velocità di eritrosedimentazione (VES) in sangue equino e di striscio ematico per la valutazione dei globuli bianchi. Utilizzo del refrattometro per la valutazione della densità delle urine e della quantità di proteine nel plasma.
- Acquisizione di un tracciato elettrocardiografico a 6 derivazioni con verifica del corretto posizionamento degli elettrodi, analisi della frequenza cardiaca, e basi per l'analisi dell'onda P-QRS-T e dell'asse elettrico cardiaco.
- Prova spirometrica per la valutazione dei volumi polmonari e di alcune capacità respiratorie. Utilizzo del pulsiossimetro per la valutazione della percentuale di saturazione dell'emoglobina.
- Tramite l'ausilio di un supporto informatico (Interactive Physiology) sarà eseguito un ripasso sul cuore e sul sistema cardiocircolatorio. In vista dell'esonero, gli/le studenti/studentesse avranno la possibilità di porre domande al docente sugli argomenti per i quali hanno ancora dei dubbi.
Lectures
- Liquid compartments:
Body liquid compartments.
Exchange of fluids between compartments.
Electrolite and water homeostasis.
Composition of the plasmatic, extracellular and intracellular compartments.
Determination of the liquid compartments volume. - Blood:
Blood functions.
Blood sampling.
Blood and plasma volume. Ematocrit.
Plasma proteins and their functions.
Corpuscolar fraction:
Red blood cells. Direct and indirect erythrocyte parameters. Erythrocyte sedimentation rate. Erythropoiesis and erythrocatheresis. Blood groups. Anemia.
White blood cells and their functions. Leukocyte formula. Platelets.
Primary hemostasis and coagulation. Clot lysis. Hemostasis manipulation.
Brief description of blood pathologies: hemophilia and thrombus. - Heart and circulatory physiology:
Cardiocirculatory functions.
Cardiac cells action potential.
The conduction systems.
Heart control through the sympathetic and parasympathetic autonomous systems.
The cardiac cycle in the left heart: atrial, ventricolar and arterial pressures, ventricular filling, cardiac valves, heart tones.
Cardiac output and its regulation.
Intrinsic and extrinsic heart regulation.
Venous return.
Arterial pressure and its regulation.
Cardiac work.
Electtrocardiography. Electrodes positioning and electrocardiographic derivatives. Electric axis of the heart.
Blood vessels and their structure. Factors that affect blood flow.
Tissue perfusion and its control.
Capillaries and filtration.
Brain and coronaries circulation. - Respiratory apparatus:
Anatomy recalls and upper airways functions.
Clearance.
Lung innervation and its function.
Anatomical and physiological dead space.
Lung volumes. Respiratory frequency and rhythm - minute respiratory volume.
Spirometry.
Respiratory mechanics in domestic animals with bidirectional ventilation, in fishes and in birds.
Elastic resistances.
Compliance.
Surface tension in the alveolus and surfactant.
Non elastic resistances.
Respiratory work.
Lung circulation. Pulmonary edema.
Gas transportation and physical laws that regulate gas exchange.
Air composition.
Gas exchange at the alveolar level.
Ventilation-perfution coupling.
Oxigen and carbon dioxide transport in blood.
Nervous and chemical control of ventilation.
Cough, sneeze and hiccup.
Mention of pathologies that modify the physiology of the respiratory apparatus.
- Kidney function:
Regulation of cellular osmolarity.
U/P ratio.
Nitrogen catabolites.
Mention to kidney anatomy useful for renal function.
Composition of the filtrate.
Glomerular filtration. Net Filtration Pressure. Glomerular Filtration Rate. VFG regulation: myogenic theory, tubulo-glomerular feedback, hormones.
Tubular reabsorption.
Tubulo-glomerular balance.
Natriuresis and pressure-induced diuresis.
Sodium, chlorine, water, amino acids, glucose, bicarbonate, proteins and peptides reabsorption.
Maximum tubular reabsorption.
Reabsorption in the different parts of the nephron.
Production of diluted and concentrated urine. Counter-current multiplier system and counter-current exchanger.
Hormones: antidiuretic hormone, angiotensin II, aldosterone, atrial natriuretic peptide.
Adrenal insufficiency.
Adjustment of hematic volume and arterial pressure at the renal level.
Hypo and hypernatremia.
Regulation of extracellular potassium.
Calcium regulation: parathormone.
Urination.
Evaluation of renal function: clearance of creatinine, insulin and para-amino-ipuric acid.
Overview of the mechanisms of action of diuretics. - Acid-base balance:
Buffer systems of the organism.
Role of the diet in the variation of the body's pH.
The cation-anion food balance.
Body response to changes in pH: respiratory system response and renal response.
Reabsorption of the filtered bicarbonate.
Generation of new bicarbonates at the renal level through the use of phosphate buffer and ammonia buffer.
Respiratory and metabolic acidosis and alkalosis.
Practice
- Evaluation of heart rate, ventilation rate and arterial pulse (CA_1.17_15 competence) on large and small species (bovine, horse, goat or sheep, dog) in farm. Auscultation of heart tones with the stethoscope (CA_1.17_15 competence), and visualization of blood sampling sites (TB_15, TB_16, TB_17, TB_18 competences).
- Determination of two direct erythrocyte parameters (red blood cell count and microhematocrit; TB_19 competence), visualization of erythrocyte sedimentation rate (ESR) in equine blood and of blood smear for the evaluation of white blood cells. Use of the refractometer for the evaluation of urine density and amount of proteins in plasma.
- Acquisition of a 6-lead electrocardiographic trace with verification of the correct positioning of the electrodes, analysis of the heart rate, and bases for the analysis of the P-QRS-T wave and of the cardiac electric axis.
- Spirometric test for the evaluation of lung volumes and respiratory capacities. Use of the pulse oximeter to evaluate hemoglobin saturation.
- Through the help of a digital support (Interactive Physiology), a review will be performed on the heart and cardiovascular system. In view of the ongoing audit, students will have the opportunity to ask questions to the teacher about the topics for which they still have doubts.
- I liquidi corporei:
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Didattica Frontale
L'insegnamento si articola in 60 ore di didattica frontale, normalmente suddivise in lezioni da 2 ore in base al calendario accademico.
Durante le lezioni verranno proposte domande sintetiche sugli argomenti trattati evidenziando in questo modo punti fondamentali. Tale modalità aiuta anche l* student* ad un corretto utilizzo delle abilità comunicative utili all'espletamento della prova orale finale e nel successivo percorso di studi.
Alla fine della trattazione teorica dei singoli argomenti previsti nell'insegnamento verranno evidenziati sommariamente gli argomenti su cui vertono la maggior parte delle domande proposte all'esame.
Durante l'insegnamento sono proposte a* student* alcune verifiche dell'apprendimento, della durata di 15-20 minuti, da svolgersi in aula ed in modo singolo o collettivo (a scelta dell* student*) che propongono quesiti volti a verificare la comprensione degli argomenti trattati durante le lezioni. Durante tali verifiche gli/le student* avranno libero accesso al materiale didattico proprio e a quello fornito dal docente. Tali verifiche verranno effettuale tramite l'uso dell'applicazione Moodle, liberamente scaricabile su piattaforma Android oppure iOS. È prevista l'attribuzione di 1 punto al superamento della soglia del 50%+1 di risposte esatte sul totale delle domande proposte durante tutte le prove dell'insegnamento. Tale risultato si somma al voto finale dell’esame. Il punto può essere assegnato esclusivamente agli studenti dell’anno in corso.
Esercitazioni
Alternate alle ore di teoria, al termine degli argomenti proposti, l'insegnamento prevede 18 ore di esercitazioni di cui: 14 ore in cui gli/le student* saranno suddivis* in gruppi, 2 ore in forma di esercitazioni frontali frazionate durante le ore di lezione per permettere la visione di video utili alla comprensione di alcuni argomenti per i quali non è possibile fare un'esercitazione (ad esempio prelievo di sangue nelle differenti specie; competenze TB_15, TB_16, TB_17, TB_18) e infine 2 ore per lo svolgimento dell'esonero con suddivisione in gruppi (da 2 a 4 gruppi a seconda del numero degli studenti).
Le esercitazioni, prevedono una forte componente interattiva tra docente e studenti e hanno lo scopo di rafforzare e rendere più agevole la comprensione dei concetti presentati a lezione e promuovere le abilità comunicative.
Durante le esercitazioni gli/le student* verranno chiamat* in prima persona a rispondere a quesiti, eseguire procedure e manualità (competenze PA_1.16_1, PA_1.16_6, PA_1.16_7, EQ_1.16_1, CA_1.16_1, CA_1.17_15, TB_15, TB_16, TB_17, TB_18) e svolgere tecniche analitiche (competenza TB_19) o raccogliere, analizzare e discutere dati oggettivi sulle tematiche proposte.
Lectures
The tuition consists of 60 hours of lectures, usually divided into 2-hour lessons, following the academic planner.
During the lessons, the teacher will ask synthetic questions to the students, in order to focus on the fundamental information that has been covered. This method also helps the student to correctly use his communication skills. This aspect is useful for completing the final oral exam and the subsequent course of study.
At the end of the theoretical discussion on single topics, the teacher will summarize which questions will be proposed at the final examination.
During the tuition, students are offered some learning audits, that last 15-20 minutes, to be carried out in the classroom, individually or collectively (a choice of the student), which will propose questions aimed at verifying the comprehension of the topics covered during lessons. During these audits, students will have open access to their own material and to the one provided by the teacher. These audits will be provided via the Moodle application, freely downloadable on Android or iOS platforms. These tests will give 1 point if the student replies a minimum of 50%+1 of the correct answers (based on the total number of questions during the entire course). Only students that are enrolled in the current academic year are allowed to take the test. The score (0 or 1) will be added to the final exam score.
Practice
Practice is alternated with the lectures, at the end of every proposed topics. The tuition includes 18 hours of practice: 14 hours in which the students will be divided into groups, 2 hours in the form of lectures to allow the vision of videos useful for the comprehension of topics for which it is not possible to do direct practice (for example blood sampling in different species) and 2 hours for the final test (with students divided into groups, according to their number).
During practice a strong interaction between teacher and students is encouraged in order to strengthen and facilitate the understanding of the concepts presented in class and to promote communication skills.
During practice students will be asked to answer specific questions, execute technical and manual procedures (PA_1.16_1, PA_1.16_6, PA_1.16_7, EQ_1.16_1, CA_1.16_1, CA_1.17_15, TB_15, TB_16, TB_17, TB_18 competences) or collect, analyze (TB_19 competences) and discuss objective data on the proposed themes.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame finale consiste in una prova scritta ed una prova orale.
La prova scritta consiste in un quiz con domande (29 domande; 1 punto a domanda; 45 minuti; voto minimo per ogni domanda 0) a risposta multipla su liquidi corporei, sangue e sistema cardio-circolatorio. L’esito della prova scritta è espresso in trentesimi e vale per il 50% del voto finale dell'esame. Il mancato superamento della prova scritta, non permette di accedere alla prova orale e verrà registrato sul registro esami.
La prova orale consiste in un colloquio volto a verificare la preparazione dell* student* sugli argomenti non trattati nella prova scritta: apparato respiratorio, funzione renale e equilibrio acido-base. Saranno altresì valutate l'acquisizione di un linguaggio scientifico corretto e la capacità di commentare e discutere in modo critico ed autonomo le tematiche presentate. L’esito della prova orale è espresso in trentesimi e vale per il 50% del voto finale dell'esame.
Il voto massimo delle due prove, scritto + orale, è di 29/30. I due punti aggiuntivi vengono assegnati a (1) la simulazione del colloquio proprietario/veterinario e (2) ai test Moodle (vedi sotto).
Dopo le prime 3/4 lezioni, durante ogni lezione, un gruppo di student* (circa 3-5 student* / gruppo) dovrà simulare il colloquio (10-15 minuti massimo) tra un proprietario/allevatore e un veterinario sulla condizione di un animale, utilizzando una terminologia generica ("da strada") e contrapponendola ad una terminologia medica specifica per la fisiologia (e patologia) dei tessuti / organi / apparati trattati durante l'insegnamento. Il gruppo dovrà anche fornire al docente 3/5 domande (su termini medici specifici dell'insegnamento) da aggiungere al pannello delle domande utilizzate per la prova Moodle di quella giornata o di quella successiva. Per la prova è prevista l'attribuzione di 1 punto che si somma al voto finale. La prova può essere sostenuta esclusivamente dagli studenti dell’anno in corso.
Durante/al termine di ogni lezione verranno proposte domande a risposta multipla su piattaforma Moodle per aiutare la comprensione e la memorizzazione degli argomenti trattati. Durante la prova gli/le student* avranno libero accesso al materiale didattico e potranno interagire tra di loro. Per la prova è prevista l'attribuzione di 1 punto al superamento della soglia del 50%+1 di risposte esatte sul totale delle domande proposte durante tutte le prove dell'insegnamento. Tale risultato si somma al voto finale. Il punto può essere assegnato esclusivamente agli studenti dell’anno in corso.
Durante l'insegnamento è prevista un esonero che sostituisce la prova scritta dell’esame ed ha validità di 8 appelli successivi al termine dell'insegnamento. Le modalità, il punteggio e gli argomenti dell’esonero sono gli stessi della prova scritta. La prova può essere sostenuta esclusivamente dagli studenti dell’anno in corso.
The final exam consists on a written test and an oral examination.
The written test consists in a quiz with multiple-choice questions (29 quizzes; 1 point for each quiz; 45 minutes; minimum score per question is 0). The arguments of the exam are: body fluids, blood and the cardio-circulatory system. The result of the written exam is expressed in 30th and has a weight of 50% on the final exam score. The student that does not pass the test is not allowed to access the oral examination and the result is registered in the exam logbook.
The oral examination is intended to evaluate the student's preparation on topics not covered by the written exam (respiratory system, renal function and acid-base balance). During the oral exam, the teacher will also evaluate the acquisition of a correct scientific language and the ability to comment and discuss critically and autonomously the topics. The oral exam has a weight of 50% on the final exam score.
The maximum score for the written test + oral examination is 29/30. The additional 2 points are awarded to (1) the owner/veterinarian interview simulation and (2) the Moodle tests (see below).
After 3/4 lectures, for every lecture of the course, a small group of students (about 3/5) will simulate an interview between an owner/farmer and a veterinarian on the medical condition of an animal. The students will use a "street" terminology (owner/farmer) and the equivalent specific medical terminology (veterinarian) that correctly describes the physiological/pathological condition of the tissue / organ / apparatus (outlined during the lectures). The students will also give the lecturer 3/5 quizzes that will be added to the following Moodle test. This test will give 1 point that is added to the final exam score. Only students that are enrolled in the current academic year are allowed to take the test.
Following every lecture, the teacher will carry out a fast audit with multiple-choice questions using the Moodle platform to help the student comprehend and memorize the covered topics. During the test, the students will have free access to the teaching material and are encouraged to interact with each other and with the lecturer. These tests will give 1 point if the student replies a minimum of 50%+1 of the correct answers (based on the total number of questions during the entire course). Only students that are enrolled in the current academic year are allowed to take the test. The score (0 or 1) will be added to the final exam score.
During the course the teacher will provide an audit that replaces the written test and has an expiry date of 8 exam sessions, following the end of the course. The modalities, the score and the arguments of the audit are identical to that of the written test. Only students that are enrolled in the current academic year are allowed to take the audit.
- Oggetto:
Attività di supporto
Tutto il materiale didattico è disponibile sulla piattaforma Moodle all'indirizzo web: https://elearning.unito.it/samev/course/view.php?id=1698.Sul sito di e-learning (Moodle), in aggiunta al file powerpoint verrà anche fornito un pdf su sfondo bianco, creato dal docente e ottimizzato per la stampa delle slide e per prendere appunti su supporto informatico.
Sul sito di e-learning Moodle saranno messi a disposizione alcuni video realizzati dal docente, che mostrano specifici argomenti esposti durante le lezioni teoriche ovvero durante le esercitazioni.
Le lezioni sbobinate degli anni precedenti (2017/18) saranno rese disponibili sul sistema Moodle.
In preparazione all'esonero sull'apparato cardiocircolatorio, tale argomento potrà essere rivisto utilizzando le slide delle lezioni e, eventualmente, il supporto informatico Interactive Physiology. Durante tale occasione il docente sarà disponibile a riprendere e a rispondere a quesiti posti da* student*, sulle tematiche che non avessero compreso interamente.
A supporto degli esami orali il docente metterà a disposizione degli studenti, sulla piattaforma Moodle, alcune registrazioni audio degli esami eseguiti durante altre sessioni.
All the material is available for download through the Moodle platform at the address: https://elearning.unito.it/samev/course/view.php?id=1109.In support to the lectures a powerpoint file and a pdf file, created by the teacher and optimized for printing or creating annotations, are published on the Moodle platform.
On the e-learning web page, the teacher will also post some videos that show specific topics that have been exposed during the lectures or during practice.
The lessons that have been transcribed by students during the year 2017/18 are posted on the web page of the course.
In preparation for the ongoing audit on the body liquid compartments / blood / cardiovascular system, the teacher will review these topics using Powerpoint slides and, possibly, an Interactive Physiology digital support. During this lecture, the teacher will recall a summary on these topics and answer questions posed by the students, on issues that they have not fully understood.
In support of the oral exam the teacher will post, on the Moodle platform, the audio recordings of some exams.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Fisiologia degli Animali Domestici
- Anno pubblicazione:
- 2013
- Editore:
- Casa Editrice Ambrosiana
- Autore:
- Sjaastad O., Hove K., Sand O.
- ISBN
- Capitoli:
- Capitoli 9, 11, 12, 13, 14.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Cunningham's Textbook of Veterinary Physiology
- Anno pubblicazione:
- 2019
- Editore:
- Elsevier
- Autore:
- Klein B.G.
- ISBN
- Capitoli:
- Capitoli 3, 7, 8, 9.
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Note
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: